Abbiamo detto che uno dei passi da compiere, ancor prima di iniziare a realizzare un sito web, è quello di scegliere un dominio. Se non hai ancora definito il dominio, leggi qui alcuni consigli utili. In caso contrario, non ti resta che acquistare dominio e hosting.

Di cosa parliamo qui?
Acquistare Dominio
Come accennato nel primo articolo, il costo del dominio è spesso incluso nell’acquisto dell’hosting. Quindi, il passo successivo è:
SCEGLIERE IL SERVIZIO HOSTING AL QUALE AFFIDARSI.
Acquistare Hosting
Servizio hosting: cosa valutare
La scelta del servizio hosting è una di quelle scelte da non sottovalutare, qualsiasi sito web si intenda sviluppare.
Gli aspetti principali da considerare sono:
- Funzionalità e servizi inclusi
- Livello di performance, sicurezza e affidabilità
- Qualità del servizio di assistenza
- Costi del servizio ed eventuali promozioni
Funzionalità e servizi inclusi
Soluzioni molto economiche portano spesso alla necessità di ampliare il proprio hosting con servizi aggiuntivi non inclusi nell’offerta base. Database, caselle email, spazio su disco, backup, sono solo alcuni esempi di servizi essenziali per ormai tutti i siti web.
Ecco quindi alcune domande che è bene porsi prima di scegliere un hosting in via definitiva: il database è incluso? Le caselle email? Quanti database, quante caselle email? Il servizio include il cPanel? I backup sono a parte? C’è una clausola soddisfatti o rimborsati? …
Livello di performance, sicurezza e affidabilità
Lo stesso discorso vale anche per le prestazioni e la sicurezza dell’hosting. Risparmiare qualche spicciolo e poi ritrovarsi con un sito lentissimo o che ha spesso problemi di caricamento, non è molto conveniente… Sono previsti sistemi di caching? Sono disponibili le ultime versioni di PHP e MySql? Quali moduli per la sicurezza ci sono? In termini di prestazioni, qual è l’esperienza di altri utenti che utilizzano lo stesso hosting? È un servizio affidabile? …
Qualità del servizio di assistenza
Costi del servizio
Hosting consigliato
Netsons
Netsons è un hosting provider italiano molto valido e affidabile, con circa 260.000 domini registrati. Ecco le principali funzionalità e caratteristiche di Netsons.

- Dominio gratis
- Installazione WordPress
- Account email
- Backup giornalieri
- Database illimitati
- Traffico illimitato
- Soddisfatti o rimborsati
- Unità SSD
- Ultime versioni di PHP
- Nginx
- Cloudflare partner
- SuperCacher
- Aggiornamenti automatici WordPress
- Sistemi IDS/IPS
- ModSecurity
Lo staff dell’assistenza è sempre molto disponibile ed efficiente. Particolarmente efficace la risoluzione dei problemi tramite chat con operatore.
Il costo di mantenimento di un sito su Siteground è un po’ più alto della media, tuttavia la qualità del servizio è ottima, quindi ne vale la pena.
Piani hosting consigliati per Netsons
Come noterai, ogni provider offre diverse soluzioni hosting, sulla base delle diverse esigenze dei clienti.
Per un nuovo sito, generalmente, si opta per un hosting di fascia medio-bassa e solo successivamente, se serve, si passa a hosting di livello superiore.
Per il tuo sito web, ti consiglio uno di questi due piani:
Altri validi servizi hosting
Le possibilità di scelta sono davvero molte. Vediamo giusto qualche alternativa a Netsons e Siteground.
Siteground
SiteGround è un’azienda fondata nel 2004 e rappresenta uno dei maggiori provider di web hosting al mondo, con quasi 2 milioni di domini e oltre di 10000 server in 4 data center.

- Dominio gratis
- Installazione WordPress
- Account email
- Backup giornalieri
- Database illimitati
- Traffico illimitato
- Soddisfatti o rimborsati
- Costo da € 3,96 il primo anno e poi € 119,40 / anno
Bluehost
Bluehost è un hosting provider americano, tra i 20 più grandi al mondo ospitando oltre 2 milioni di domini. Bluehost offre buone prestazioni a livello di server, ma ti consiglio di sceglierlo solo se conosci l’inglese. Infatti il sito, e quindi anche l’assistenza, è solo in inglese e potresti avere difficoltà di comunicazione in caso di necessità di supporto.

- Dominio gratis per 1 anno
- Installazione WordPress
- Account email
- Memoria SSD da 50 GB
- Costo da € 53,88 il primo anno e poi € 87,00 / anno
Hostgator
Anche Hostgator è un hosting provider americano con un buon feedback da parte degli utenti e rappresenta un’altra possibilità per l’hosting del tuo sito web.

- 1 sito WordPress
- Spazio di archiviazione illimitato
- Backup giornaliero 1GB
- Rimozione automatica malware
- Costo da $ 47,40 il primo anno e poi $ 107,40 / anno
Conclusione: quale servizio hosting scegliere?
Il servizio perfetto forse non esiste. Sicuramente a livello di sicurezza e di prestazioni sarebbe meglio optare per un server dedicato. Tuttavia un server dedicato comporta spesso un investimento economico poco giustificato, specie per un nuovo sito nuovo.
D’altro canto, ti sconsiglio caldamente di valutare soltanto l’aspetto economico nella scelta del servizio hosting. Posso assicurarti che non vale la pena affidare l’hosting del proprio sito a un provider troppo piccolo o poco serio; in particolare se si tratta di risparmiare poche decine di euro.
I servizi hosting che ti ho consigliato in questa pagina sono tutti popolari e super affidabili e ti posso garantire che dormirai sonni tranquilli.
Se invece decidi di optare per altre soluzioni, ti suggerisco di documentarti bene e leggere recensioni da più fonti sul servizio e sull’operatore.