A tutti è capitato, almeno una volta, di imbattersi in un sito lento e di decidere di aprirne un altro più rapido e performante.
Un buon sito web deve essere assolutamente fluido e senza rallentamenti, motivo cui è fondamentale sapere come velocizzare sito WordPress.
Avere un sito WordPress che si carica rapidamente è importante per una serie precisa di motivi.
Il primo motivo per velocizzare caricamento sito WordPress è quello di permettere ai visitatori un’esperienza positiva senza lunghi tempi di attesa per visualizzare i contenuti.
Una volta scelto il giusto template tra i migliori temi WordPress, è necessario seguire una serie di accortezze per migliorare le performance del sito.
Dal gennaio 2018, inoltre, avere un sito veloce e performante è una delle condizioni per migliorare il posizionamento del proprio sito sui motori di ricerca.
Il tempo di caricamento di un sito è un parametro SEO che può avvantaggiare o danneggiare il ranking sui motori di ricerca del proprio sito.
Velocizzare WordPress: scegliere l’hosting giusto
Uno dei primi aspetti che possono velocizzare sito WordPress è la scelta dell’hosting su cui ospitare il proprio sito.
Il motivo è abbastanza semplice visto che se l’hosting è veloce di conseguenza lo è anche il proprio sito web.
In caso contrario, invece, si possono apportare delle migliorie alla velocità del sito, ma ci sono limiti che ci impediscono di andare oltre a certi limiti di velocità e prestazioni.
Tra i servizi di hosting più performanti c’è senza dubbio Site Ground che, oltre ad avere prezzi molto concorrenziali, consente l’attivazione di Cloudflare dal comando delle impostazioni.
In questo caso è possibile, inoltre, l’utilizzo di una CDN che aiuta a migliorare notevolmente la velocità del proprio sito WordPress e del layout di progetto.
Velocizzare sito WordPress: plugin di cache
Un altro aspetto utile a velocizzare sito WordPress è la presenza di un plugin di cache.
Ma cosa è la cache? Il server, ogni volta che si naviga in una pagina web, consuma risorse di energia e di tempo per l’elaborazione della richiesta.
Una cache attiva permette di copiare in maniera temporanea ogni singola pagina del proprio sito web, in modo da essere già pronte per gli utenti finali.
Il server, in questo modo, non deve analizzare ed elaborare le singole richieste degli utenti ma fornisce loro una copia “pre-elaborata” e salvata.
I tempi di caricamento del sito WordPress si riducono drasticamente visto che il server utilizza meno tempo per fornire ai clienti la pagina che si vuole consultare.
Sfogliando all’interno dell’elenco dei plugin si trova come velocizzare sito WordPress.
Velocizzare un sito WordPress ottimizzando le immagini
Tra le ragioni principali che rallentano un sito WordPress c’è il peso delle immagini contenute.
Uno dei modi per velocizzare sito WordPress è quello di andare a lavorare sulle immagini che si inseriscono all’interno del proprio sito.
Il primo passaggio da fare quando si carica una foto è quella ridimensionarla fino a quando non ha dimensioni adatte al sito, il secondo è di comprimerla per ridurne il peso.
All’interno della directory ci sono diversi plugin WordPress velocizzare sito che permettono di ridimensionare le immagini anche attraverso gli WordPress Shotcode.
La compressione permette di rimuovere tutte le informazioni non necessarie che si trovano all’interno della fotografia per ridurne il peso senza perdere la qualità.
Anche in questo caso si possono utilizzare i tool gratuiti che si trovano online che permettono di poter comprimere anche gruppi di fotografie tutte allo stesso tempo per ottimizzare i tempi.
Anche in questo caso è lungo l’elenco dei plugin WordPress per velocizzare sito.
Come velocizzare WordPress utilizzando una CDN
L’utilizzo di una CDN (Content Delivery Network) permette di migliorare la velocità e le prestazioni del proprio sito web.
La CDN è una rete di server che si trovano in diverse zone del mondo e che ospitano contenuti dei siti web, soprattutto quelli statici.
Il tutto per fare in modo che quando un utente entra nel sito web è il server più vicino a fornirgli il cntenuto, riducendo così il tempo di latenza.
Uno dei più conosciuti e utilizzati è Cloudflare che, a differenza di altre, ha una versione gratuita che si attiva anche con Site Ground.
Come velocizzare sito WordPress usando solo i plugin essenziali
Un ultimo consiglio su come velocizzare un sito WordPress è quello di eliminare tutti i plugin superflui, mantenendo solo quelli che si ritengono essenziali.
Ogni plugin che si installa su WordPress impatta sulle prestazioni in termini di velocità di un sito, motivo per cui è giusto chiedersi se qualcosa può essere tolto.
È giusto quindi eliminare gli inutili plugin per velocizzare sito WordPress pur mantenendo la Struttura Sito Web.
Oltre a questo c’è da tenere conto del fatto che spesso i diversi plugin possono entrare in contrasto tra loro generando errori e problemi all’interno del sito.
Meglio quindi conservare quelli necessari e che forniscono reali vantaggi agli utenti e cestinare tutti gli altri plugin per velocizzare WordPress.