Migliori temi WordPress: mini classifica 2023

Sommario

Quali sono i migliori temi per WordPress

È questa la domanda che si fanno tutti coloro che sono alle prese con la creazione di un sito o di un blog su WordPress. 

WordPress è senza dubbio il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più diffuso al mondo. 

Uno dei motivi del suo successo è proprio da ricercare nel grande numero di temi che mette a disposizione per personalizzare le proprie pagine web. 

Motivo per cui è importante sapere quali sono i migliori temi WordPress gratuiti

Scegliere il giusto tema è il primo passo per avere un sito originale e funzionale a quello che è il fine ultimo del vostro progetto. 

I temi WordPress, chiamati anche template, differiscono non solo per il design e per il fattore estetico, ma anche e soprattutto per il progetto web a cui sono adatti. 

In un marketplace come ThemeForest, puoi trovare una vastissima scelta di temi professionali per WordPress.

Tuttavia, non è sempre facile scegliere il tema migliore per il proprio progetto web vista la grande scelta che WordPress offre per quanto riguarda temi e template. 

Ecco quindi una mini classifica del 2022 su quelli che sono i migliori temi WordPress da prendere in considerazione quando si crea un sito o un blog personale. 

Prima di iniziare a svelare i nomi dei migliori temi WordPress, bisogna precisare quali sono i criteri di valutazione. 

Come scegliere Tema WordPress ideale per le proprie esigenze? 

Gli elementi di cui si deve tenere conto, nel momento in cui si sceglie un tema WordPress, sono: 

  • Funzionalità; 
  • Usabilità;
  • Performance di caricamento; 
  • Possibilità di personalizzazione; 
  • Supporto clienti. 

Migliori temi WordPress: Enfold, il numero 1!

Tra i migliori temi WordPress di sempre compare senza dubbio Enfold.  

Questo tema di WordPress ha tutte le caratteristiche si solitamente si cercano in un template visto che è altamente funzionale, moderno e semplice da installare. 

Il livello di personalizzazione è davvero elevato, ciò permette di avere un sito sempre al passo coi tempi che trasmette professionalità e unicità. 

Per aiutare l’utente a soddisfare ogni sua esigenza, Enfold mette a disposizione un pacchetto di 36 siti demo differenti a seconda della tipologia. 

Basta selezionare la categoria che si preferisce per avere una pagina web all’altezza delle aspettative e comprensivo di una buona base di immagini gratuite. 

Per quanto riguarda l’editor, anche questo è semplice da usare e completo di ogni elemento per sviluppare tutti i contenuti della pagina. 

L’unica operazione da fare è scegliere gli elementi di layout di progetto per definire gli aspetti strutturali della pagina come, ad esempio, l’eventuale divisione in colonne.  

A quel punto è sufficiente inserire gli elementi classici e avanzati che si preferiscono per dare ancora maggiore personalità al risultato finale. 

Enfold permette anche l’interazione e il coinvolgimento degli utenti grazie all’inserimento di elementi media come slider, video, mappe e tanto altro. 

Per questo in molti lo ritengono il miglior tema WordPress gratuito

I migliori temi per WordPress: Divi Theme

Nella mini classifica dei migliori siti WordPress 2022 non può mancare Divi Theme. 

Un tema che mette d’accordo sia gli utenti principianti che quelli più esperti visto che permette di avere ottimi risultati con poco sforzo. 

Una delle caratteristiche che lo rendono uno dei migliori temi per WordPress è l’Elegant Theme che consente di modificare direttamente il Front End, vedendo in diretta il risultato. 

È possibile anche la modifica il back end grazie a un secondo builder apposito. 

Il builder visivo consente di cambiare tutti i contenuti e di personalizzare tutti i gli aspetti come stili, colori e dimensioni. 

La personalizzazione, come nel caso di Enfold, è molto alta visto che è presente un sistema di moduli aggiuntivi che non richiedono l’installazione di plug-in aggiuntivi e spesso a pagamento. 

Migliori temi per WordPress: Avada, medaglia di bronzo

L’ultimo tema di questa classifica dei migliori temi WordPress è Avada. 

Avada è un template che dispone di un builder visuale e uno per il Back end che permettono di personalizzare al massimo la struttura sito web.  

Gli elementi che lo contraddistinguono sono soprattutto gli avvisi, i contatori, le barre di avanzamento e i flipbox che aumentano la professionalità e l’originalità del risultato finale. 

Un altro punto a favore di questo tema WordPress è il pannello delle Opzioni del tema. 

Qui è possibile trovare una serie di modifiche per personalizzare ancora ulteriormente il proprio sito web o il proprio blog. 

Tra gli aspetti che si possono personalizzare, oltre alle impostazioni di layout, ci sono: 

  • Opzioni per il lightbox;
  • Aggiungere CSS personalizzato;
  • Configurare gli slideshow; 
  • Personalizzazione delle sidebar. 

Tutte questi fattori rendono Avada uno dei temi WordPress migliori per personalizzare pagine web indipendentemente da quella che è la sua funzione. 

Per la sua semplicità c’è chi lo considera come il miglior tema WordPress per blog. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

Corso WordPress con Elementor

Ti piacerebbe collaborare con me alla crescita di questo progetto?

Compila il modulo, ti risponderò il prima possibile!!