Capita spesso di imbattersi in siti e blog che non tradotti interamente in italiano.
Cosa fare in questi casi?
Poedit è la soluzione che WordPress mette a disposizione dei suoi utenti per risolvere l’inconveniente di siti e blog tradotti solo in parte.
Il compito di Poedit è di tradurre tema wordpress, anche il proprio, per avere un’omogeneità di linguaggio.
WordPress, infatti, molto spesso genera alcuni elementi della Struttura Sito Web che non sono tradotti automaticamente e che quindi restano in inglese.
Due esempi lampanti sono il caso del tasto “Read More” che si trova per proseguire la lettura di un articolo, oppure “Add to cart” nel caso degli e-commerce.
Grazie a Poedit è quindi possibile tradurre tema e plugin di WordPress velocemente e gratuitamente.
Poedit: cos’è
Poedit, a differenza di quanto si può pensare, non è un plugin di WordPress, ma è un software esterno da installare sul computer.
Esistono due versioni di questo software che consente di tradurre temi e plugin di WordPress in maniera veloce: una gratuita e una PRO.
La versione PRO è adatta per i professionisti che hanno bisogno di uno strumento per monetizzare i lavori di traduzione.
Questa versione, a differenza di quella gratuita, offre numerosi strumenti di statistica e conteggio delle parole tradotte o da tradurre per eventuali preventivi.
Poedit, come detto, traduce app, plugin e temi che supportano i file .po e .mo che contengono le versioni tradotte del testo.
A cosa serve poedit
La funzione di Poedit è quella di tradurre parti di un sito (tema e plugin) che non sono nella lingua principale della pagina.
Uno dei primi consigli per ottenere una traduzione rapida e facile, è quello di scegliere tra i Migliori temi WordPress uno translation-ready.
I template translation-ready, infatti, hanno al loro interno il sistema di localizzazione Get Text che permette ai temi WordPress di essere tradotti in modo veloce e semplice.
Questo è possibile grazie alla presenza di un file in formato .pot (Portable Object Template) che contiene tutti i testi del modello che serve da modello base per la traduzione.
In alternativa, per evitare di dover tradurre interamente o solo in parte il proprio tema, si può scegliere un template già tradotto.
In questo caso è sufficiente, infatti, installare il tema in italiano su WordPress per avere un sito perfetto e senza parti in altre lingue.
Come funziona poedit
Come si usa Poedit? Questo software di traduzione di temi e plugin di WordPress funzione in maniera molto intuitiva e veloce.
È arrivato il momento di scoprire come usare Poedit nel caso, ad esempio, in cui c’è bisogno di tradurre alcune parti del proprio Form di contatto.
Ecco i passaggi da seguire per tradurre un tema WordPress in italiano:
- Scaricare l’ultima versione di Poedit, l’installazione è semplice e non richiede particolari configurazioni di sistema;
- Scaricare il file .mo, attraverso FTP o il File Manager del servizio di hosting, che si trova in wp-content / themes / “nome tema” / lang / (nel caso di un tema wordpress) oppure wp-content / plugins / “nome plugin” / lang / (nel caso di un plugin per wordpress);
- Aprire con Poedit il file .po che si trova insieme al file .mo;
- Appare un elenco dei termini presenti nel tema originale: selezionare quelle da tradurre e scriverle nella lingua desiderata;
- Salvare le parole tradotte in un file dal nome it_IT e caricare i file it_IT.mo e it_IT.po come fatto precedentemente (secondo punto);
- Editare il file di configurazione WordPress wp-config.php e modifica la voce (‘WPLANG’, ”) con (‘WPLANG’, ‘it_IT’);
- Ricaricare la pagina del sito e il gioco è fatto.
Come tradurre automaticamente con poedit
Poedit WordPress plugin offre, a chi scarica la versione PRO del software, la possibilità di tradurre il proprio tema WordPress o parti di questo in maniera completamente automatica.
Il software, in questo caso, importa automaticamente le traduzioni già disponibili per le frasi del tema che si desidera tradurre.
Alcune di queste stringhe sono contrassegnate come “Da verificare” e il sistema dà la possibilità di utilizzarle ugualmente, verificandole di persona.
Poedit WordPress, anche nella versione gratuita, ha la funzione di Pre-traduzione con alcuni suggerimenti sulla traduzione di parole che i vuole tradurre all’interno del proprio layout di progetto.
Un modo veloce e sicuro per tradurre temi, app e plugin nella lingua che principale del sito per aumentare il livello di esperienza degli utenti finali e di potenziali clienti nel caso di un e-commerce.