Form di contatto: 3 fantastici plugin WordPress

Sommario

Il form di contatto è uno strumento che permette di ricevere e-mail direttamente dai visitatori delle proprie pagine web.  

La creazione di un form di contatto WordPress è quindi necessario per aumentare e permettere l’interazione con gli utenti e potenziali clienti del proprio sito web. 

I siti che presentano al loro interno un modulo di contatto, inoltre, sono maggiormente user-friendly e aumentano il loro bacino di visite. 

Un utente, grazie alla presenza di un form di contatto, ha la possibilità di contattare immediatamente il gestore del sito scrivendo semplicemente un-email. 

In questo modo si evitano ulteriori passaggi come ad esempio la scrittura di una mail con l’utilizzo di un programma di posta personale. 

Form contatto WordPress

Modulo di contatto: cos’è e a cosa serve

Il form di contatto ha la funzione di consentire agli utenti di un sito di poter inviare posta elettronica direttamente senza l’utilizzo della propria posta personale. 

I vantaggi del creare form di contatto sono numerosi visto che significa un grande risparmio di tempo e, inoltre, si riducono i rischi di spam per il dito Web. 

L’inserimento di un modulo di contatto è un aspetto fondamentale della Struttura Sito Web.  

Un’operazione che avviene attraverso l’installazione di appositi plug-in che permettono ai clienti di scrivere immediatamente per chiedere informazioni o per fare segnalazioni di qualsiasi natura. 

Allo stesso tempo, il sito Web può rispondere tempestivamente ai messaggi ricevuti. 

Il form di contatto, oltre a velocizzare le comunicazioni tra le parti, ha il grande vantaggio di ridurre e prevenire lo spam. 

È importante scegliere il modulo di contatto giusto per le proprie esigenze visto che questo può influire su Quanto costa un Sito Web. 

Alcuni siti, infatti, necessitano di moduli complessi e costosi, mentre per altri sono sufficienti form semplici e basilari. 

A seconda del tipo di sito ci sono diversi plug-in che, proprio come funziona per il layout di progetto, aiutano a personalizzare il form di contatto in base alle proprie esigenze. 

L’inserimento in alcuni casi avviene grazie a un builder come nel modulo di contatto divi. 

Modulo di contatto esempio

Ma quale deve essere la struttura di un form di contatto

Un form di contatto, oltre a essere funzionale e facile da usare, non deve assolutamente annoiare gli utenti. 

L’obiettivo è infatti quello di invogliare gli utenti a interagire e a inviare i loro messaggi per richiedere maggiori informazioni su eventuali prodotti o servizi offerti dal sito.   

Ecco alcuni consigli da seguire per il proprio modulo di contatto esempio: 

  • Costruire un form più semplice possibile; 
  • Richiedere solo le informazioni necessarie; 
  • Personalizzare il contenuto del tasto “Invia” per farlo sembrare meno freddo e impersonale;
  • Non rendere obbligatorio un dato come il numero di personale. 

Un altro consiglio è ovviamente quello di testare diversi plug-in prima di trovare quello più adatto alle esigenze del proprio sito web. 

La stessa operazione che solitamente si fa quando si cerca tra i Migliori temi WordPress quello che più funzionale e attraente per gli utenti.  

Contact Form di Jetpack

Plugin JetPack WordPress
Plugin Jetpack per WordPress

Il Contact Form di Jetpack, oltre a essere gratuito, si contraddistingue per la velocità e l’affidabilità.

Per inserire il form è sufficiente cliccare su “Inserisci modulo” e tutto il procedimento è basato sull’utilizzo dell’editor. 

In questo modo è possibile personalizzare velocemente tutti gli aspetti come i campi del modulo, quelli dell’oggetto, indirizzo e-mail e tanto altro. 

Il Contact Form di Jetpack, inoltre, si può integrare con Akismet per l’eliminazione dello spam da ogni form inviato dagli utenti. 

Contact Form 7

Plugin WordPress Contact Form 7
Plugin Contact Form 7 per WordPress

Tra i moduli di contatto di maggiore successo compare Contact Form 7. 

La sua installazione è davvero semplice. Una volta scaricato il plugin, lo si trova nella voce Contatto del pannello di amministrazione. 

Nel primo campo si può inserire il nome da dare al form di contatto. 

Nella parte seguente è possibile selezionare alcune voci HTML di default come nome, cognome, email e via di seguito, per personalizzare il proprio form contatto. 

Se si vuole aggiungere un’area di testo per permettere all’utente di scrivere l’eventuale richiesta, è sufficiente posizionare il cursore su quell’area e cliccare Area di testo. 

In questo modo si possono personalizzare tutti gli elementi che compongono il modulo di contatto. 

HappyForms

Happy Form è un form di contatto recente e completamente gratuito. 

Uno degli aspetti positivi è quello di essere completamente integrato nel Customizer di WordPress e questo lo rende molto semplice da usare e ampiamente funzionale. 

L’inserimento dei moduli è possibile in qualsiasi punto delle pagine, delle aree widget e dei post attraverso uno shortcode.

Form di contatto con Elementor

Un’ulteriore possibilità è quella di utilizzare il page builder Elementor. Infatti questo plugin include numerose funzioni, tra cui anche form di contatto semplici da costruire e graficamente personalizzabili.

Form di contatto WordPress: l’importanza di averli

Un modulo di contatto WordPress, come detto, ha ormai un’importanza primaria per quelle pagine web che hanno bisogno di interagire con i propri utenti. 

Le comunicazioni, negli anni scorsi, si sono basate soprattutto sui servizi di posta personale, ma il trend adesso è quello di fornire ai clienti form personalizzati e studiati ad hoc. 

Un modo per aumentare il coinvolgimento degli utenti che possono così chiedere informazioni sui servizi offerti da un determinato sito Web in modo semplice e immediato. 

Il gestore della pagina, a sua volta, ha la possibilità di rispondere in maniera ottimale e rapida a utenti e potenziali clienti. 

Il tutto con il grande vantaggio aggiuntivo di prevenire il grande problema dello spam. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

Corso WordPress con Elementor

Ti piacerebbe collaborare con me alla crescita di questo progetto?

Compila il modulo, ti risponderò il prima possibile!!